Sarò in ritardo rispetto ai più veloci blogger delle due ruote, certamente in tempo, perchè il Caro Luis mi ha inviato un altro po' di immagini questa volta del modello Nasty donkey. Addirittura allegherò la sua personale descrizione che tanto gentilmente è stata concessa. Ho chiesto di scrivere a Luis perché tutti sappiano quanto tempo e sudore si impieghi a fare delle moto più belle di come sono in origine, se ci aggiungi che, come dice lui non puoi mica mandare la tua fidanzata in giro con una moto di serie, allora....
Aurora la mia ragazza voleva una moto , visto il lavoro che faccio non potevo fargli prendere una moto e lasciarla di serie , quindi abbiamo deciso di prendere come base una malsana visto che tanto andava rifatta comunque , abbiamo optato per un vecchio monster 900 a carburatori con valvole grandi per avere una buona base di partenza anche se questo monster e' stato comprato che era un vero relitto , abbandonato da tempo , completamente rugginoso e ossidato , con molti elementi completamente usurati , finiti , aveva problemi elettrici , il motore sverniciato , il serbatoio ammaccato e molte altre parti rotte... insomma una moto da demolitore . E' stato restaurato e modificato senza componentistica costosissima , quasi tutto e' stato creato artigianalmente , molte sono state le ore di lavoro
descrizione delle lavorazioni :
sono partito a ripristinare lo stato estetico dell motore ... il cuore , riverniciando ogni sua parte , ho scelto per il motore un grigio di tonalita' piu caldo rispetto al silver originale ed ho verniciato i carter esterni ( frizione e alternatore) in nero raggrinzante , tutta la bulloneria e' stato sostituita , i copricinghie sono stati tagliati in modo da corprire solo parte delle pulegge della distribuzione in modo che si possa vederla completamente girare a motore acceso . anche il radiatore olio e altre componentistiche dell motore sono state riverniciate e ripristinate da ruggine e ossido , il piattello frizione e' della rizoma , in origine anodizato in rosso ma graffiato quindi l'ho lucidato a specchio su tutta la parte esterna lasciando nelle feritoie il rosso .
poi sono passato al telaio che ho modificato nella parte posteriore accorciandolo e alzandolo per ospitare la coda in fibra di derivazione da moto da corsa d'apoca . Una volta fissata la coda al telaio l'ho modificata creando le guancette che vanno ad inserirsi nello scasso dell serbatoio dove originariamente va la sella . Dal serbatoio originale ho creato delle guancette incavate a colpi di martello in modo che il manubrio puo' entrare dentro ed avere piu raggio di sterzata come usava sulle vecchie moto da corsa che utilizzavano i semimanubri . Poi ho iniziato a dedicarmi all anteriore della moto , ho sostituito la forcella con quella di un monster piu recente , regolabile e piu lunga di circa 3 cm perche sulla vecchia forcella non avrei potuto montare i cerchi a raggi della ducati gt1000 visto che non tornava ne diametro perno ruota ne l'offset dell impianto frenante che appunto ho sostituito con brembo per gt1000 . sempre anteriormente ho abbassato il faro modificando i supporti e l'ho corredato di una mascherina in alluminio di forma a portanumero in alluminio lucidato a specchio come il parafango anteriore . Per i raiser ho ricavato dall pieno da un pezzo d'alluminio uno spessore di 2 cm per rialzarli cosi anche montando un tommaselli la moto rimane comunque comoda nella guida . montando il cerchio a gaggi pero' e' sparita la chiocciola dell conta km che era sempre a cavo quindi ho dovuto modificare anche la trumentazione . Ho comprato un piccolo conta km digitale di forma rotonda e l'ho affiancato al gruppo spie originale e poi ho creato una cornice e supporto tutto in alluminio lucidato a specchio per contenere il tutto .
Al retrotreno invece per montare il cerchio dell gt1000 a raggi ho sostituito i cuscinetti perche di diametro diverso ed ho dovuto rifare il centraggio ruota modificando la staffa pinza freno e rifacendo delle boccole . il forcellone e' stato prima sbassato perche c'erano profondi graffi , poi lucidato ed infine riopacizzato per creare un effetto non troppo specchiato . Anche tutti i leveraggi della sospensione e l'ammortizzatore sono stati rivisti , ripristinati e riverniciati . Per l'impianto di scarico ho modificato il collettore originale che di serie e' 2 in 2 facendolo 2 in 1 e fasciandolo con bende termiche che prima di montarle sono state lavate per essere scolorite mentre il terminale di forma gp e' stato tagliato e risaldato per dargli piu inclinazione verso l'alto . Poi ho creato il portatarga che ha un braccio molto lungo in acciaio che oltre alla targa fa da supporto alle frecce e al piccolo faro rotondo . Poi ho inziato a verniciare le varie parti , prima il telaio , poi la carrozzeria e per ultimo le piccole rifiniture tipo il portatarga , i vari registri dell forcellone , dischi freno , tappo serbatoio ecc . Per ultimo ho creato la sella facendo una base in un materiale plastico e rivestendola in pelle trapuntata . finito di assemblare il tutto le lavorazioni sono durate 30 giorni
TECHNICAL DATA
NEWS
nome della moto : Nasty donkey
Modello di partenza: monster 900 anno 99
riafatta nell : 2012
Costruttore: Luismoto (Pisa )
Proprietario: Aurora
Indirizzo/postaelettronica e sito: louisbertellimotorcycles@tin.it www.luismoto.com
ENGINE & TRASMISSION
Imbiellaggio: originale
Termica: originale
Accensione: originale
Alimentazione: benzina
Aspirazione: filtro aria sportivo
Avviamento: originale
Impianto di scarico: collettore 2 in 1 Luismoto bendato con fasce termiche , silenziatore gp modificato in inclinazione Luismoto
Primaria e secondaria: primaria originale , secondaria allineata per il cerchio a raggi
Frizione: a secco con piettello spingidisco rizoma lucidato a specchio e coprifrizione aperto
Cambio: originale
il motore e' stato interamente riverniciato con un grigio di tonalita' piu calda rispetto al silver originale e carter verniciati in nero raggrinzante
CYCLISTIC
Telaio: ducati monster 1°serie modificato Luismoto
Forcella: ducati monster 2° serie
Sospensione posteriore: originale
Ammortizzatori: originale riverniciato
Cerchi, tipo e misure: ducati gt1000 da 17
Pneumatici, tipo e misure anteriore metzler racetec 120/70/17 posteriore metzler racetec k2 180/55/17
Freno anteriore: brembo di derivazione ducati gt1000
Freno posteriore: brembo originale con supporto modificato
ACCESSORIES & BODY
Sovrastrutture:
serbatoio: ducati monster modificato Luismoto
coda posteriore : Luismoto in fibra
mascherina anteriore : in alluminio lucidato a specchio di forma portanumero
parafango anteriore : alluminio lucidato a specchio
parafango posteriore assente , paraschizzi integrato nel telaio per proteggere la scatola fusibili
Componenti speciali: supporti manubrio rialzati tramite prolungamento ricavato dal pieno Luismoto , pedane monoposto arretrate Luismoto , supporto strumentazione in alluminio lucidato a specchio Luismoto , sella trapuntata Luismoto , portatarga e supporto faro posteriore Luismoto , supporto faro anteriore modificato Luismoto per riposizionare il faro piu in basso , protezione pulegge di distribuzione Luismoto , tappo carburante con vecchio logo ducati inciso
Accessori aftermarket:
specchi cci cromati - manubrio tommaselli regolabile d'epoca - contrappesi Luismoto - tubi freno avio - faro posteriore old style , indicatori di direzione micro cromati
Verniciatura eseguita da Luis , tricolore con tonalita' old style
Nessun commento:
Posta un commento